![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSS-_2uWg3NnmNGqVuYHV-SzxcS5bw_p3UJzagO1StTTMCQYHMLq9Av8UcLgNPsoO5IEgyQmzEJAtAEa7HmKe3-DXuOSSpM8xKKLomJS-258aLv31oJ0-NlB2hpvp79H9CnswhCfBrtKxv/s200/deathofasalesman.jpg)
domenica 30 ottobre 2011
Da Natty a Oneiric : Storia di un utente viaggiatrice
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhSS-_2uWg3NnmNGqVuYHV-SzxcS5bw_p3UJzagO1StTTMCQYHMLq9Av8UcLgNPsoO5IEgyQmzEJAtAEa7HmKe3-DXuOSSpM8xKKLomJS-258aLv31oJ0-NlB2hpvp79H9CnswhCfBrtKxv/s200/deathofasalesman.jpg)
giovedì 6 ottobre 2011
Ciao Steve
Non importa quello che pensiate di lui in merito al software libero, è stato un genio della comunicazione, un innovatore, un visionario, un lottatore indomito, un costruttore di sogni.
Quello che segue è il
discorso di Steve Jobs, alla Stanford University, in occasione della consegna dei diplomi celebratasi il
12 giugno 2005.
domenica 2 ottobre 2011
Bordi e cornici per gli amici di Flickr (parte 1)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhkyftL5JLUwwyLqp8eM6yxqKKc7kuvh1MHwNaaQHEtdnb8vP4leOI3pyK0UV1VF3GQv_GHR6BXa6tUlucPe8cG0ts4UXGo1w_KixJ3bIWNKPStFKF1uAo7pWvkJyziq8wmJgMiMWkwdMdx/s200/gimp_logo.png)
Questa guida nasce per tutte quelle persone appassionate di fotografia ma che non hanno grande dimestichezza con i software di foto ritocco , non che io sia un fenomeno ;).
Il software che utilizzeremo per creare i bordi e le cornici sarà Gimp, potentissimo editor di immagini che ha poco ho nulla da invidiare a Phothoshop, ma sopratutto Gimp e un software libero e gratuito che potrete installare in piena tranquillità.
Iscriviti a:
Post (Atom)